
14 gennaio 2022
In nome della Madre
Lo spettacolo racconta l’adolescenza di Maria, la giovane madre del Figlio di Dio, smette nell’attimo di un “sì”. Lei rimane incinta dopo aver ascoltato un “annuncio”, e con l’accettazione della volontà del Padre, cambia la sua e la nostra vita.
28 gennaio
M’accompagno da me
Michele si ritrova “recluso” su un palco abbandonato, che per magia del suo amico “teatro”, si trasforma in un’improbabile aula giudiziaria, nella quale vedremo passare avvocati, imputati, incredibili personaggi delle favole, persino un prete…


11 febbraio 2022
Ottoni Romani in concerto
Con un repertorio che comprende più di 500 partiture, Ottoni Romani spazia dalle musiche rinascimentali e pre-barocche alle produzioni dei nostri giorni, passando per la trascrizione d’autore e attingendo dalla musica leggera, senza trascurare le colonne sonore dei film.
20 febbraio 2022
Una zitella da sposare
Michele si ritrova “recluso” su un palco abbandonato, che per magia del suo amico “teatro”, si trasforma in un’improbabile aula giudiziaria, nella quale vedremo passare avvocati, imputati, incredibili personaggi delle favole, persino un prete…


06 marzo 2022
Volta la carta
Uno spiritoso “Almanacco del giorno dopo”, (ricordo di una TV lontana ma familiare), prelude alla scena, prepara con simpatia lo spettatore al racconto di una delle leggende più accattivanti del Medioevo: il mito di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda.
27 febbraio 2022
Faccia un’altra faccia
“La faccia e l’unica zona del corpo che mostriamo nuda”. A volte è inclusiva e accogliente altre è scostante, inadeguata. Questo spettacolo cerca di scatenare una risata, stimolare un pensiero, suscitare un ricordo… Cerca una nuova faccia da mostrare.


20 marzo 2022
Arlecchino Furioso
Uno spiritoso “Almanacco del giorno dopo”, (ricordo di una TV lontana ma familiare), prelude alla scena, prepara con simpatia lo spettatore al racconto di una delle leggende più accattivanti del Medioevo: il mito di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda.
Scopri
03 aprile 2022
Ago Capitano coraggioso
Scritto, diretto e interpretato da Ariele Vincenti.
La storia di uomo, lasciato ai margini da un mondo che non si volta indietro, un mondo marcio dove contano sono il potere e i soldi.
La Storia di Agostino Di Bartolomei, un Capitano silenzioso, che sul campo affrontava gli avversari con “umiltà ed abnegazione” e quando segnava si inginocchiava davanti ai suoi tifosi perché “bisogna avere sempre rispetto della gente che paga il biglietto”. Non era abituato a dire cose che non pensava, Agostino, ma a pensare le cose che diceva.


10 aprile 2022
Le opere di Shakespeare in 90 minuti
Una parodia di tutte le opere di Shakespeare eseguita in forma comicamente abbreviata da tre attori che usano le più svariate tecniche interpretative.
regia L. Degl’Innocenti, F. Checcacci, R. Andrioli
con Lorenzo Degl’innocenti, Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli
Scopri