
30 novembre 2019
Note di cioccolata
Difficile arrivare dritti all’anima. Musica e cioccolata ci riescono: gratificano, emozionano, uniscono, ci fanno sorridere. Da sempre.
01 dicembre 2019
Variegato
Uno spettacolo diverso, non banale, che, grazie agli arrangiamenti musicali sofisticati e originali, all’incisività dei testi e all’interpretazione del trio “Le Capinere”, proietta il pubblico in un’esperienza emotiva unica.


07 dicembre 2019
Comedy Show
Gags che si susseguono a ritmo serrato in uno spettacolo che si rivela così congeniale a qualsiasi tipo di pubblico, sia a quello più smaliziato e critico degli adulti, sia a quello più naif dei bambini.
28 dicembre 2019
Maxim l’illusionista
Massimiliano Cardone, in arte “Maxim”, illusionista e prestigiatore di grande talento, Campione italiano di Magia 2019, stupisce il pubblico con una performance che lascia sbalorditi!


10 gennaio 2020
Costa Volpara e Giacomo Rossetti
Cerco in tutte le canzoni
e in un passero sul ramo
uno spunto per la rivoluzione.
18 gennaio 2020
Pierino e il Lupo
Una vera e propria “fiaba musicale”, in cui è narrata la storia di Pierino che, con l’aiuto di un uccellino cattura un temibile lupo. E per gli adulti un’entusiasmante seconda parte con le colonne sonore dei film più famosi.


25 gennaio 2020
Zhivago Story
Come raccontare questa storia, dal momento
che è così rocambolesca da non sembrare neanche vera?
Perché raccontarla? Perché “Il dottor Zivago” rappresenta un caso emblematico dell’urgenza di esprimersi, dell’incontrollabile necessità di far sentire agli altri
la propria voce.
02 febbraio 2020
Il Sindaco Pescatore
Raccontiamo e soprattutto ricordiamo la storia di un eroe normale, Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore. Un uomo normale e straordinario in una regione malata e straordinaria come la Campania.


09 febbraio 2020
Stavamo meglio quando stavamo peggio?
Protagonisti dello spettacolo uno zio e un nipote che si confrontano sulle epoche, le tecnologie, le canzoni, i costumi, il linguaggio e la cultura cambiata così velocemente in questi ultimi 40 anni.
16 febbraio 2020
Il Barbiere di Siviglia
L’opera narra le avventure di Figaro, barbiere e “factotum” della città di Siviglia nell’aiutare il Conte d’Almaviva a sposare la bella Rosina.


22 febbraio 2020
Così impari
Da quarant’anni Grazia Scuccimarra, sagace e comica, continua a lanciare strali con una satira pungente che non fa sconti, con l’intento di cogliere i paradossi della nostra esistenza e della società.
29 febbraio 2020
Moby Dick
In un mare che si fa oceano infinito, Achab si trasforma nei protagonisti della storia del Teatro e della Letteratura, solcando i flutti della conoscenza, sfidando tutto e tutti per sete di sapere ed esperienza.
