Estate 2022 al Teatro Don Paolo Stefani di Caprarola: un cartellone ricco di eventi, fitto fitto di emozioni!

“Violoncelli sotto le stelle”
South Sky Cello Ensemble con Gianluca Giganti, Maria Salvatori, Alfredo Pirone, Gaia Ferrantini, Mario Crisci.
09 luglio 2022
ore 21:30

“Arie d’opera”
Compagnia S.T.E.M.A. Le piĂš belle Arie dâOpera, l’incontro spettacolare tra arte e storia. Con Soprano : Sabrina Testa Tenore : Adriano Gentili Baritono: Massimo Di Stefano Orchestra I Virtuosi: Pianoforte: Claudia Agostini Violino: Vincenzo Miglionico Violoncello: Alessia Marcato Flauto: Manuela Tiberi Clarinetto: Claudio Ripa Corno: Rino Pecorelli.
12 luglio 2022
ore 21:30

đđđľđŽđżđ˛đł đđšđśĚ đ đľđŽđ´đŽđ´ đ§đżđśđź
Tuscia in Jazz presenta đđđľđŽđżđ˛đł đđšđśĚ đ đľđŽđ´đŽđ´ đ§đżđśđź. Un nuovo progetto musicale che nasce dal desiderio di realizzare un sogno preciso: quello di comunicare una musica in grado di trasmettere e condividere i valori fondamentali della vita, quali la pace tra i popoli e lâarmonia tra le diverse culture.
15 luglio 2022
ore 21:30

“Summer Dance Revival“
Uno spettacolo coinvolgente per rivivere l’atmosfera dei dance floor disco funky 70’s – 80’s. Da Gloria Gaynor ai Bee Geese, dagli Chic agli Abba e molto altro ancora, con i Sabato Grasso Band.
16 luglio 2022
ore 21:30

“IncantAutori“
Viviana Ullo e Orchestra Xilon in concerto
Una selezione di brani dei piĂš grandi cantautori della musica pop italiana interpretati dalla splendida ed emozionante voce di Viviana Ullo, su arrangiamenti scritti appositamente per lei dai Maestri Paolo Matteucci e Raffaele Cherubino. Con 14 musicisti professionisti di primo livello, in un’atmosfera coinvolgente ed elegante.
17 luglio 2022
ore 21:30

“Serata classica sotto le stelle“
Dall’incontro tra esperienza e freschezza, nasce questa serata all’insegna della grande musica classica. Con Gianluca Giganti e Marco Salvatori, la preziosa partecipazione di Cristina Cavaiuolo, i giovani Gabriele e Matteo Lucarelli.
20 luglio 2022
ore 21:30

“Concerto sotto le stelle“
Banda Filippo Mascagna
Diretta dal Maestro Nicola Pecorelli, l’Associazione Culturale Musicale Banda Filippo Mascagna, con i suoi 40 elementi, rende omaggio a Caprarola e alla musica.
21 luglio 2022
ore 21:30

Modad Tribute Band in concerto
Caratteri ed esperienze musicali unite per dare vita ad un tributo che offre una realistica riproposizione dal vivo dei piĂš grandi successi dei ModĂ . Energia e una grande carica rock, con Claudio Pesciaroli | Meryam Carrus | Daniele Colopardi | Massimiliano Perelli | Marco Mazzei | Simone Mazzei | Pier Luigi Ricci
23 luglio 2022
ore 21:30

“Il Barbiere di Siviglia“
I solisti dellâOrchestra S.T.E.M.A.
In questa versione romantica e comica de Il Barbiere di Siviglia ci hanno divertiti e coinvolti, con maestri musicisti dâeccezione e grandi voci della musica lirica.
24 luglio 2022
ore 21:30

“La Traviata“
I solisti dellâOrchestra S.T.E.M.A.
Nei suoi oltre 160 anni di vita ha raccolto trionfi e consensi in tutti i teatri del mondo, ponendosi al vertice di tutta la produzione verdiana: una delle opere piĂš famose, note e belle di Giuseppe Verdi, La Traviata, con i maestri musicisti, I Solisti dell’Orchestra STEMA e grandi voci della lirica.
29 luglio 2022
ore 21:30

“I mezzalira. Panni sporchi fritti in casa“
Con Agnese Fallongo, Tiziano Caputo e Adriano Evangelisti
La saggezza popolare insegna a mantenere celate le questioni familiari allâinterno delle mura domestiche, ma quelle mura non sempre bastano a contenere i segreti della famiglia Mezzalira che, in una spirale di infausti accadimenti, dovrĂ scendere a patti col mondo esterno.
30 luglio 2022
ore 21:30

“Brave ragazze“
Flo in concerto
Uno spettacolo in cui parole e musica si fondono per narrare storie di coraggio e rivoluzione che, partendo da suggestioni particolari ed elementi folklorici, ci restituisce una visione contemporanea e allargata della prospettiva femminile e del carattere latino.
06 agosto 2022
ore 21:30

“đ˘đľ! đđśđđ’đ˛đŽ“
Di e con Roberto Ciufoli.
Ulisse, lâimmagine dellâuomo moderno o semplicemente un distratto? Il quesito che da secoli attanaglia studiosi e letterati, finalmente ha trovato risposte.
12 agosto 2022
ore 21:30

“La Stacciata”
di Ottavio Sabatucci
Con Quelli del MartedÏ e Li Focò
23-24 agosto 2022
ore 21:30