
10 luglio 2020
Pippo Matino & Silvia Barba
Quante emozioni!
Un universo sonoro davvero magnifico, sentimentale, creativo, nuovo, composto da due pianeti, il basso e la voce, che ruotano, s’intrecciano, creando scenari di grande e profonda bellezza.
E il repertorio di Lucio Dalla si presta magnificamente alle evoluzioni sentimentali della voce di Silvia Barba e del basso di Pippo Matino.
11 luglio 2020
Amanouche Gipsy Quartet
Frizzantissimo il Quartetto che ripercorre i brani di maggior successo dell’irresistibile swing italiano con il giusto tocco di ironia.
La voce è quella di Miriana Bigi, alle chitarre Moreno Sorbelli e Alessandro Virgili, al contrabbasso Simone Calcagni.


12 luglio 2020
Riccardo Rinaudo & Luca Casagrande – Blues
Così il blues, nel suo piccolo e immenso mondo, lascia che le note fluiscano da voce e strumenti, facendole entrare nel nostro con estrema eleganza.
17 luglio 2020
Maxim L’Illusionista
Solo per un mago il mondo per sempre fluido, infinitamente mutabile ed eternamente nuovo. Solo lui conosce il segreto del cambiamento, solo lui sa veramente che tutte le cose sono accovacciati nel desiderio di diventare qualcosa di diverso, ed è proprio da questa tensione universale che egli trae il suo potere.


19 luglio 2020
Banche: un ladro in casa
Con Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio
Un teatro dell’assurdo, ma vero! Tutte le storie narrate sono infatti documentate da atti processuali. Perché parlarne? Conoscere le strategie delle truffe messe a punto dalle banche è un modo per capire fino a che punto si sta spingendo il demone del profitto senza etica.
30 luglio 2020
Pinocchio
Un testo legato a doppio filo alla memoria di tutti, profondamente Italiano, dalla drammaturgia nuova e brillante che mette in evidenza le profonde implicazioni della storia originale, uno
spettacolo adatto ad un pubblico di ogni età che si può ritrovare e specchiare in esso.


02 agosto 2020
Tipi
Di e con Roberto Ciufoli. Una carrellata di tipologie umane, un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all’indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore, mostrando come una particolare caratteristica psicologica condizioni un atteggiamento fisico, un modo di parlare e di scegliere le parole.
06 agosto 2020
Fino alle stelle!
Un sogno ardito e un po’ folle. Un viaggio attraverso regioni e dialetti, un viaggio reale e metaforico alla ricerca dell’occasione che possa cambiare il loro destino. Un’occasione che, forse, non arriverà mai. O forse sì?


14 agosto 2020
Il cantautore necessario
Edoardo De Angelis e Michele Ascolese raccontano con le loro chitarre e i loro aneddoti la grande canzone d’autore italiana perché non si perdano il segno, la memoria e la consuetudine del bello.
22 agosto 2020
Cosa sono le nuvole
Rachele Andrioli e Rocco Nigro interpretano la terra salentina, che ha il mare di qua e di là, rende esperti di quell’attesa poetica, ricorda un che di malinconico, di “atlantico” come nel fado portoghese.


21 agosto 2020
Musica per Caprarola
Ass. Cult. Musicale “Banda Filippo Mascagna”, diretta dal Maestro Nicola Pecorelli e i ragazzi della scuola di musica, con la loro giovane band “TNT”,
hanno reso omaggio a Caprarola ed alla musica.
28 agosto 2020
Di passi e di suoni
Un racconto sui luoghi, le persone e la musica a Caprarola. Una passeggiata virtuale per i vicoli del paese alla scoperta della storia musicale caprolatta.
